La nostra scuola
La scuola è intitolata a Gian Giorgio Trissino uno tra i più celebri intellettuali vicentini del Cinquecento che scoprì il più grande talento dell'architettura del suo tempo, Andrea Palladio, di cui fu mentore e amico. La scuola è ubicata in quella che è diventata in un tempo la "cittadella degli studi e dello sport" della città di Vicenza. Il quartiere che la ospita è strategicamente percorribile da una comoda pista ciclabile
- Le attività proposte dalla scuola si intrecciano con le molteplici risorse offerte dal territorio specie nell’ambito musicale, sportivo, linguistico e di orientamento scuola-lavoro ( link a scuola 360 giorni)
- Aule Speciali: Aula Magna con videoproiettore, Informatica con 25 postazioni in rete e video proiettore. Artistica, Scienze, Musica, Pianoforte, Palestra, Biblioteca. Inoltre sono presenti 2 alule per l’apprendimento individuale o a piccoli gruppi. Aula Insegnanti.
- La scuola è cablata e in rete, sono presenti 8 LIM, di cui una in aula di Musica e una in aula di Artistica.