SCUOLA E CONTESTO
Il territorio è collocato fuori la cinta muraria del centro storico vicentino. E' caratterizzato dalla presenza del settore terziario (ospedale, scuole, caserma dei Carabinieri, pochi negozi, palestre, ecc.) e dal settore primario (campagna di Polegge). Non si evidenziano realtà industriali, anzi una delle zone, quella cosiddetta 'dei Laghi', può essere definita zona residenziale.
In ogni zona sono attive associazioni ricreative e di volontariato legate alle rispettive parrocchie. Nel territorio sono presenti anche una biblioteca comunale, un centro culturale e numerose associazioni sportive.
Gli edifici scolastici dell'Istituto comprensivo sono situati in posizione centrale rispetto alla vita dei quartieri in cui sono collocati. Tutti i plessi scolastici sono dotati di laboratori d'informatica cablati e con l'accesso ad internet. In tutti i plessi del primo ciclo è presente una connessione WIFI. Ogni plesso possiede una fornita biblioteca.
I genitori favoriscono con il loro contributo il funzionamento generale dell'Istituto e in collaborazione con la scuola realizzano alcuni progetti.
Lo status socio economico e culturale delle famiglie degli studenti è medio e medio-alto.