- Monitoraggio nelle classi rispetto alle relazioni educative nel gruppo/classe
- Questionario relativo al Benessere a scuola nelle classi ⅘ della scuola primarie e ½ della scuola secondaria.
- Progetto rappresentanti di classe
- Individuazione e rimozione di possibili situazioni di bullismo in collaborazione con i consigli di classe e i referenti bullismo
- Promozione di percorsi di educazione all’assertività e di sviluppo delle abilità sociali ( percorsi di tutoraggio e individuazione di strategie che stimolino la cooperazione e la solidarietà nel gruppo classe )
- Individuazione di possibili percorsi inclusivi rispetto ad alunni a rischio di disagio sociale in collaborazione con associazioni sportive, IPAB minori, Sert
AZIONI DI RECUPERO
Nel corso dell’anno verranno svolte attività destinate a progetti di recupero in un’ottica di didattica per piccoli gruppi, utilizzando le risorse anche in orario extrascolastico e plurisettimanale (“Insieme ce la facciamo”; pacchetti recupero)
PROGETTO “GIOCO ANCH’IO”
Il progetto si articola, in tutte le sue iniziative, nel periodo scolastico Novembre/Maggio. Prevede la realizzazione di attività motorie e sportive inclusive in ambito curricolare ed extracurricolare.
La partecipazione al progetto potrà stimolare in tutti i partecipanti una significativa riflessione legata al mondo della diversità.
I ragazzi potranno sviluppare e valorizzare le loro potenzialità e la loro autonomia favorendo la conoscenza di sé e migliorando l’autostima.
Il progetto potrà subire variazioni nel caso di mancata conferma dell organico potenziato assegnato dall’ UAT Vicenza.