Attività:
- Essere punto di riferimento, organizzativo e didattico, per gli insegnanti (di sostegno e non) del proprio plesso, rispetto alla tematica dell’integrazione.
- Monitorare insieme la situazione nei plessi (insegnanti e ore assegnate, casi particolari).
- Definire alcune “buone prassi di integrazione” comuni a tutti i plessi dell’istituto, e farne una sorta di piccolo vademecum da far visionare a inizio anno ai docenti neo assunti.
- Coordinare, in collaborazione con il personale di segreteria, la gestione degli appuntamenti relativi ai PEI previsti per gli alunni certificati.
- Coordinare i dipartimenti di sostegno (di ordine e verticali).
- Organizzare laboratori inclusivi