L’organizzazione del nostro Istituto comprende le seguenti funzioni:
DOCENTE VICARIO
Compiti e Funzioni:
- Sostituire il Dirigente in sua assenza.
- Collaborare con il Dirigente nei Rapporti con gli Enti esterni
- Seguire l’iter comunicativo tra dirigenza,segreteria e personale docente e A.T.A.
- Seguire il funzionamento degli organi collegiali.
- Seguire l’organizzazione oraria dei docenti: lezioni, supplenze, completamento cattedra e flessibilità.
- Seguire le problematiche relative all’inserimento degli alunni e alla formazione delle classi.
- Pubblicazione delle attività inerenti sul sito dell'Istituto
COORDINATORI DI PLESSO
Compiti e Funzioni:
- Vigilare sull’andamento delle attività di plesso
- Disporre le sostituzione dei colleghi assenti
- Seguire i rapporti tra scuola e genitori.
- Risolvere eventuali problematiche riguardanti il plesso.
- Assicurare la comunicazione con la sede centrale.
- Tutoring dei supplenti neo-nominati
INCARICATI ALL’ELABORAZIONE DELL’ORARIO DELLE LEZIONI
Compiti e Funzioni:
- Stesura dell’orario delle lezioni dei docenti
ADDETTO AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
Compiti e Funzioni:
- coadiuvare il Responsabile del Servizio prevenzione e protezione nello svolgimento delle attività;
- coordinare le attività necessarie a garantire la gestione delle emergenze;
- collaborare con il RSPP e con il Datore di lavoro all'aggiornamento del piano di emergenza e del piano di primo soccorso
- coordinare le attività necessarie a garantire gestione del Primo soccorso;
- organizzare, definire ed attuare, con il supporto delle relative "figure sensibili", misure di verifica e controllo dei presidi antincendio e di emergenza e controllo dei presidi di primo soccorso;
- organizzare, definire ed attuare, con il supporto delle relative figure sensibili, misure di verifica individuare, con il supporto delle relative "figure sensibili", e riferire al Datore di lavoro ed al RSPP eventuali criticità e carenze;
- promuovere ed organizzare iniziative di formazione, informazione ed addestramento rivolte al personale e agli studenti della scuola.
REFERENTI DELLA SICUREZZA
Compiti e Funzioni:
- Verificare e tenere aggiornata la cartellonistica di sicurezza.
- Rilevare eventuali situazioni di pericolo.
- supportare nell’attuazione di misure di verifica e controllo dei presidi antincendio e di emergenza e controllo dei presidi di primo soccorso;
- riferire al Datore di lavoro al RSPP e all’ASPP eventuali criticità e carenze;
- Sostenere iniziative di formazione, informazione ed addestramento rivolte al personale e agli studenti della scuola.
- Contribuire all’elaborazione e alla diffusione del piano di emergenza e del piano di primo soccorso.
COORDINATORE DELLE ATTIVITÀ MUSICALI
Compiti e Funzioni:
- Coordinare, in stretto contatto con la Dirigenza, l’organizzazione e l’attuazione delle attività previste
- Coordinare i lavori e i gruppi di lavoro di progetto nei plessi avvalendosi della collaborazione dei docenti e delle agenzie esterne alla scuola e assegnando i compiti per la realizzazione dei progetti collegati al settore d’intervento.
- Predisporre le comunicazioni per il personale e gli studenti inerenti all’organizzazione e alla realizzazione nel settore di intervento e curare la circolazione delle informazioni la produzione, la distribuzione e la conservazione dei materiali necessari
- Monitorare in itinere l’andamento delle attività realizzate.
COORDINATORI DELLE ATTIVITÀ’ SPORTIVE E REFERENTI DELLA SALUTE E DEL BENESSERE
Compiti e Funzioni:
- Coordinare, in stretto contatto con la Dirigenza, l’organizzazione e l’attuazione delle attività previste
- Coordinare i lavori e i gruppi di lavoro di progetto nei plessi avvalendosi della collaborazione dei docenti e delle agenzie esterne alla scuola e assegnando i compiti per la realizzazione dei progetti collegati al settore d’intervento.
- Predisporre le comunicazioni per il personale e gli studenti inerenti all’organizzazione e alla realizzazione nel settore di intervento e curare la circolazione delle informazioni la produzione, la distribuzione e la conservazione dei materiali necessari
- Monitorare in itinere l’andamento delle attività realizzate.
FUNZIONI STRUMENTALI
1.Orientamento |
3. Spazio lingua e DSA primaria |
2.GLI e DSA secondaria |
4. Innovazione tecnologica (animatore digitale) |
REFERENTI DI AREE DI PARTICOLARE RILEVANZA
Area |
Sostegno Infanzia-primaria |
Sostegno scuola secondaria di primo grado |
Stranieri |
Rom, Sinti, Gagè |
Bullismo e Cyberbullismo |
Compiti e Funzioni:
- Coordinare, in stretto contatto con la Dirigenza, l’organizzazione e l’attuazione delle azioni progettuali per l’area di riferimento.
- Coordinare i lavori e i gruppi di lavoro di progetto nei plessi avvalendosi della collaborazione dei docenti e delle agenzie esterne alla scuola e assegnando i compiti per la realizzazione dei progetti collegati al settore d’intervento.
- Predisporre le comunicazioni per il personale e gli studenti inerenti all’organizzazione e alla realizzazione nel settore di intervento e curare la circolazione delle informazioni la produzione, la distribuzione e la conservazione dei materiali necessari
- Monitorare in itinere l’andamento delle attività realizzate.
- Programmazione degli incontri delle equipes riferiti alla propria area
- Supervisione della stesura documentale della propria area di riferimento da parte dei docenti
- Compilazione e raccolta dei documenti riferiti alla propria area di riferimento
- Rapporti con le Reti di riferimento
- Applicazione di eventuali protocolli previsti dalla propria area di riferimento
- Presentare a fine anno al Collegio Docenti la rendicontazione del lavoro svolto, della realizzazione del piano delle attività e ai risultati conseguiti
COORDINATORI DI DIPARTIMENTO SCUOLA Infanzia - Primaria
Dipartimento |
U.D.A competenze |
COORDINATORI DI DIPARTIMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO:
Dipartimenti |
|
Italiano, Storia, Geografia |
Arte |
Matematica/Scienze |
I.R.C. |
Lingue straniere |
Educazione Fisica |
Tecnologia |
Area sostegno e integrazione scolastica |
Musica |
Compiti e Funzioni:
- Coordinare le riunioni.
- curare la redazione dei documenti di programmazione didattica del dipartimento;
- coordinare l’attività di progettazione didattica del dipartimento, supervisionando la redazione di progetti PTOF, controllando e valutando la validità delle diverse iniziative in termini di coerenza didattico-educativa ed economico-organizzativa;
- coordinare il reperimento o la messa a punto di strumenti e criteri di valutazione per prove d’ingresso e altre prove comuni;
- promuovere e mantenere contatti con le funzioni strumentali;
- Stendere le decisioni concordate in forma di proposta da presentare al Collegio dei Docenti
- Preparare l’eventuale materiale relativo agli argomenti di discussione.
- Proporre gli acquisti dei materiali e,o delle attrezzature.
- Rendere esecutive le delibere collegiali inerenti il proprio dipartimento.
COORDINATORI DI CLASSE Scuola Secondaria di primo grado
Compiti e Funzioni:
- Presiedere i consigli di classe in assenza del dirigente scolastico..
- curare la redazione dei documenti di programmazione didattica della classe;
- Preparare l’eventuale materiale relativo agli argomenti di discussione.
- Rendere esecutive le delibere collegiali relative alle classi
- Ordinare la conservazione dei documenti dei consigli di classe
GLI Gruppo di lavoro per l’inclusione
AMBITO |
|
DSA |
Rom, Sinti, Gagè |
SOSTEGNO |
Bullismo e Cyberbullismo |
Stranieri |
Compiti e Funzioni
- Partecipare alle attività di autoanalisi e di autovalutazione dell’Istituto per quello che afferisce al proprio ambito
- Promuovere e sostenere azioni di unità didattico-professionale soprattutto mediante produzione documentale e supporto consultivo
- Rilevazione degli alunni con bisogni educativi speciali
- Raccolta e documentazione degli interventi didattico-educativi posti in essere anche in funzione di azioni di apprendimento organizzativo in rete tra scuole e/o in rapporto con azioni strategiche dell'Amministrazione;
- rilevazione, monitoraggio e valutazione del livello di inclusività della scuola;
- Elaborazione di una proposta di Piano Annuale per l'Inclusività riferito a tutti gli alunni con BES, da redigere al termine dell’anno scolastico
TEAM PER L’INNOVAZIONE DIGITALE
Compiti e Funzioni:
- Supportare l'animatore digitale e accompagnare l’innovazione didattica nella scuola con il compito di favorire il processo di digitalizzazione;
- diffondere politiche legate all'innovazione didattica attraverso azioni di accompagnamento e di sostegno al Piano nazionale per la scuola digitale sul territorio e attraverso la creazione di gruppi di lavoro e il coinvolgimento di tutto il personale della scuola
COMMISSIONI
Continuità Infanzia- Primaria |
Continuità primaria Secondaria |
Formazione classi prime secondaria |
NUCLEO DEI FORMATORI
Il Nucleo è formato dai titolari di incarichi che prevedono specifici compiti formativi. Gli altri docenti possono farne parte previa predisposizioni di specifici progetti formativi da sottoporre al collegio dei docenti
Area |
|
Innovazione tecnologica |
Sicurezza |
BES |
Compiti e Funzioni:
- Favorire la crescita professionale mediante specifici interventi formativi
NUCLEO DI AUTOVALUTAZIONE
Compiti e Funzioni:
- Raccolta e analisi dei dati di autovalutazione
- Stesura del Rapporto di Autovalutazione d’Istituto
- Favorire la lettura dei dati INVALSI
RAPPORTI CON I COMITATI GENITORI
Compiti e Funzioni:
- Favorire la comunicazione e la collaborazione con i comitati
REFERENTI MENSA
Plesso |
|
Scuola dell'infanzia "Laghetto" |
Scuola Primaria "G. Ghirotti" |
Scuola Primaria "B. Pajello" |
Scuola Primaria "G. Prati" |
Compiti e Funzioni:
- Definizione dei gruppi mensa
- Sovraintendere ai rapporti tra scuola e amministrazione e tra scuola e azienda
COMUNICAZIONE INTERNA
Plesso |
|
Scuola dell'infanzia "Laghetto" |
Scuola "G. Ghirotti" |
Presidio ospedaliero |
Scuola Primaria "G. Prati" |
Scuola Primaria "B. Pajello" |
Compiti e Funzioni:
- Favorire la comunicazione tra i plessi e la sede centrale
REFERENTI EDUCAZIONE FISICA
GESTIONE ACQUISTI/FOTOCOPIE
Plesso |
|
Scuola dell'infanzia "Laghetto" |
Scuola Primaria "G. Ghirotti" |
Scuola Primaria "B. Pajello" |
Scuola Primaria "G. Prati" |
Compiti e Funzioni:
- Controllare periodicamente il materiale e segue le eventuali riparazioni.
- Proporre integrazione del materiale e delle attrezzature
REFERENTI DI LABORATORIO
BIBLIOTECA |
SCIENZE MATEMAT. |
PALESTRA |
MUSICA |
COSTRUZIONI ARTE |
INFORMATICA |
ATELIER DIGITALE |
AUDIOVISIVI |
BIBLIOTECA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO |
Compiti e Funzioni:
- Controllare periodicamente il materiale e seguire le eventuali riparazioni secondo le funzioni di subconsegnatario.
- Proporre integrazione del materiale e delle attrezzature
- Collaborare con i colleghi per le attività didattiche.
COMITATO DI VALUTAZIONE
- Il Comitato è così composto:
- Dirigente scolastico o suo delegato, che lo presiede;
- n. 2 genitori, eletti dal Consiglio di Istituto; i genitori avanzano le proprie candidature in seguito a formale invito del dirigente scolastico;
- n. 2 docenti, scelti dal Collegio dei Docenti;
- n. 1 docente, eletto dal Consiglio di Istituto; i docenti avanzano le proprie candidature in seguito a formale invito del dirigente scolastico; per garantire la rappresentanza di tutti gli ordini scolastici saranno accettate solo le candidature dei docenti dell’ordine che non ha già espresso la sua rappresentanza;
- n. 1 membro esterno nominato dall’Ufficio scolastico regionale;
Il Comitato è istituito presso ogni istituzione scolastica ed educativa; nessun compenso previsto per i membri e
dura in carica tre anni scolastici. È presieduto dal dirigente scolastico.
Compiti e Funzioni:
- Competenze previste dagli articoli 440 e 501 del D.Lgs. 297/1994 in materia di anno di formazione del personale docente
- Individuare i criteri per la valorizzazione dei docenti
TUTOR DEL PERSONALE NEOIMMESSO IN RUOLO
Compiti e Funzioni
- Tutoring del personale neo-immesso in ruolo
TUTOR DEI TIROCINANTI
Compiti e Funzioni:
- Tutoring dei tirocinanti