Indirizzo musicale

Il nostro Istituto vuole offrire a tutti gli alunni delle classi quinte elementari una paritaria preparazione e l’opportunità di affrontare l’esame attitudinale per il corso ad Indirizzo Musicale nel modo più sereno possibile. A questo scopo, descriviamo qui di seguito il tipo di prove cui sottoponiamo attualmente i candidati e suggeriamo una serie di esercizi per potersi preparare.

Indirizzo musicale

Indirizzo musicale

Tipologia dei test attitudinali: la commissione preparerà una serie di prove per accertare:

Indirizzo musicale

Criteri per l’assegnazione dei punteggi
La commissione predispone per ogni prova delle griglie oggettive, in cui ad ogni prestazione corrisponda una valutazione il più possibile precisa da parte di ogni insegnante; per esempio, se una prova prevede più tentativi (massimo tre), si attribuirà un punteggio decrescente ad ogni tentativo successivo.
Assegnazione dello strumento
la commissione assegna lo strumento tenendo conto dei seguenti fattori, in ordine di priorità:
 
a)   Gli alunni che avranno ottenuto i punteggi più alti verranno uniformemente distribuiti, nel limite del possibile, tra tutte 4 le classi di strumento, in modo da formare classi di strumento il più possibile equieterogenee. 

b)   Preferenza indicata dagli alunni al momento dell’esame (ogni alunno dovrà indicare tutti quattro gli strumenti in ordine di preferenza).

c)   In ogni caso la scuola può assegnare lo strumento anche in base a criteri didattici e organizzativi più generali, che riguardano la formazione delle classi.

LINK UTILI

  • Carta del docente
  • Scuola in chiaro
  • Iscrizioni online
torna all'inizio del contenuto