Informazioni generali

La Scuola in Ospedale (SIO) e l’Istruzione domiciliare (ID) sono servizi scolastici diffusi su tutto il territorio Nazionale, nati per garantire il diritto al gioco ed all’istruzione a tutti quei bambini e ragazzi che per motivi di salute (ospedalizzazioni, patologie gravi e/o invalidanti ) non possono frequentare momentaneamente o per lunghi periodi la scuola di appartenenza. 

 

La scuola in Ospedale è un “ponte” tra dentro e fuori, tra famiglia e ospedale che ha il compito di 

  • promuovere il benessere e la continuità educativa 
  • favorire l’adattamento all’ambiente ospedaliero 
  • prevenire situazioni di dispersione scolastica 
  • creare un clima sereno attraverso l’ascolto, l’attenzione ai bisogni di ciascuno, la solidarietà 

 

La nostra scuola e’ nata nel 1988 all’interno dell’ospedale San Bortolo di Vicenza ed è regolamentata da una convenzione stipulata tra l’Istituto Comprensivo 8 di Vicenza e l’Ulss Berica 8. 

 

Le insegnanti della scuola sono itineranti nei vari reparti e svolgono la loro attività educativo-didattica presso le stanze di degenza e il Day Hospital pediatrico. 

 

Le docenti nel lavoro quotidiano curano in modo particolare il momento dell’accoglienza e dell’ascolto per poter instaurare un rapporto di fiducia, collaborazione e sintonia con i bambini. 

 

La presenza dei genitori è costante e la comunicazione con loro avviene quotidianamente in modo informale. 

Nelle degenze lunghe o ricorrenti le insegnanti si mettono in contatto con le scuole di appartenenza 

 

L’organico della Scuola in Ospedale comprende: 

SCUOLA DELL’INFANZIA 

SCUOLA PRIMARIA 

PROGETTO con l’ IPAB MINORI per i ragazzi e le ragazze della SCUOLA SECONDARIA di 1 e 2 grado

 

Il progetto con l’IPAB minori del comune di Vicenza “ Rete di insegnanti volontari” è regolamentato da una convenzione tra Istituto comprensivo 8, Ulss Berica 8 e Ipab minori. 

 

PTOF Scuola in Ospedale dell’Istituto Comprensivo 8 

PTOF 19 21 

 

LINEE DI INDIRIZZO NAZIONALI 

LINEE GUIDA NAZIONALI SULLA SCUOLA IN OSPEDALE 

MANIFESTO DEI PRINCIPI E DEI DIRITTI DEI BAMBINI IN OSPEDALE 

 

ISTRUZIONE DOMICILIARE 

L’istruzione domiciliare è nata per garantire il diritto/dovere all’istruzione a tutti quei bambini/ragazzi che dopo un periodo di ospedalizzazione sono sottoposti a terapie domiciliari e non possono frequentare la scuola di appartenenza per oltre 30 giorni. 

E’ la scuola che va a casa. 

Per informazioni più dettagliate consultare il sito della scuola polo regionale del Veneto 

SCUOLA POLO OSPEDALIERA

LINK UTILI

  • Carta del docente
  • Scuola in chiaro
  • Iscrizioni online
torna all'inizio del contenuto