Inclusione
“L‘inclusione è un processo che non ha fine. L‘unico modo in cui ci sembra di poter definire una scuola come “inclusiva” è quando essa è impegnata in un percorso di sviluppo guidato da valori inclusivi.”
(Tony Booth, Mel Ainscow nel “Nuovo Index per l‘inclusione. Percorsi di apprendimento e partecipazione a scuola”)

Inclusione Scritto da Administrator
Linee Guida e Ruoli nel processo d’inclusione
-
La scuola è una comunità educante, che accoglie ogni alunno con l’obiettivo di costruire condizioni relazionali e situazioni pedagogiche tali da consentirne il massimo sviluppo. Non si può parlare di sviluppo del potenziale umano e di centralità della persona considerandola avulsa da un sistema di relazioni.
La scuola, pertanto, non è solo il luogo del sapere, ma anche del crescere attraverso l’acquisizione di: conoscenze, competenze, abilità, autonomie, nei margini delle capacità individuali, mediante interventi specifici da attuare sullo sfondo costante e imprescindibile dell’istruzione e della socializzazione.
Inclusione Scritto da Administrator
PI/ Allegato 2: Questionario benessere
Inclusione Scritto da Administrator
PI /Allegato 1 : Nota esplicativa della certificazione delle competenze degli alunni certificati ai sensi della L. 104 del 1992
In allegato il modello di documento