Sezioni del PTOF

SPAZIO-MATE

Il progetto è finalizzato all’individuazione precoce delle difficoltà di apprendimento relative all’area del calcolo mentale e scritto oltre che alla messa in atto di azioni didattiche mirate alla prevenzione, al recupero e alla compensazione.

Vede coinvolte la scuola dell’infanzia e le tre scuole primarie dell’Istituto e viene attuato con la consulenza delle psicologhe Brentan Elena e Serra Marcella.

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA:

Il progetto che vedrà coinvolte le classi seconde e terze si articolerà secondo le seguenti fasi:

Monitoraggio:

  • somministrazione, a inizio e fine anno scolastico, di prove standardizzate con riferimenti normativi che aiutino a fotografare la situazione delle classi e dei singoli alunni.
  • controllo dell’acquisizione e dell’automatizzazione delle abilità di calcolo per rimuovere precocemente eventuali ostacoli all'apprendimento nell'area logico-matematica.

Recupero: 

  • progettazione mirata dell’attività didattica per l’anno scolastico in corso.
  • percorsi metodologico-didattici rivolti all’intero gruppo, volti a consolidare gli apprendimenti e a promuovere il successo scolastico.

Il progetto prevede inoltre attività di formazione relative a:

  • Aggiornamento delle conoscenze sui processi cognitivi dell'apprendimento della matematica.
  • Sviluppo di percorsi di recupero e potenziamento delle abilità di calcolo anche sulla base dell'esito delle prove e delle cadute rilevate.

  

LINK UTILI

  • Carta del docente
  • Scuola in chiaro
  • Iscrizioni online
torna all'inizio del contenuto