INTEGRAZIONE ALUNNI con Cittadinanza Non Italiana, ROM e SINTI
Attività
- Condivisione di progettualità durante gli incontri del Gruppo Inclusione
- Partecipazione agli incontri del progetto Real World del POFT
- Partecipazione ad iniziative di formazione delle Reti
- Collaborazione con figure professionali e associazioni per contrastare la dispersione scolastica
- Organizzazione di interventi didattici specifici di ITALBASE e/o ITALSTUDIO
- Applicazione del protocollo d’Istituto: primo colloquio con i genitori eventualmente con la presenza di un mediatore culturale – raccolta di informazioni anche inerenti alla conoscenza di partenza della lingua italiana – stesura relazione da consegnare alla classe accogliente
- Affiancamento dei docenti coinvolti nella fase di inserimento in classe e nelle fasi successive se richiesto
- Valutazione diagnostica in itinere (se richiesta) relativamente alle competenze in ITA2
- Attivazione di percorsi/scambi interculturali (dentro o fuori la classe) con il coinvolgimento delle famiglie, mediatori/facilitatori culturali o associazioni di solidarietà e cooperazione
- Diffusione di materiali/documenti/iniziative del territorio