Sezioni del PTOF

PROGETTO SPORTIVO D’ISTITUTO

Le attività motorie e sportive si inseriscono nella scuola dell’autonomia nell’ottica dell’unitarietà dell’offerta formativa e nella realtà socio-culturale odierna, rispondono perseguendo:

Finalità:

  • Accrescere le opportunità di incontro degli alunni, qualificare la loro socializzazione e le dinamiche relazionali. 
  • Sviluppare le competenze all'interno della disponibilità sociale, della solidarietà, della comprensione e della collaborazione con gli altri.
  • Educare al Fair Play, migliorando l'autocontrollo e la lealtà, per acquisire rispetto dell’altro in autonomia e consapevolezza e raggiungere un'adeguata Convivenza Civile.
  • Favorire l’orientamento sportivo e lo sviluppo dello spirito di appartenenza scolastica. 
  • Educare gli alunni a prestare attenzione alle tematiche della salute e del benessere, creando le premesse per una sana e continuativa abitudine alla pratica sportiva e all’acquisizione di corretti stili di vita.
  • Promuovere la continuità didattica in coerenza con il curricolo d'Istituto.

Obiettivi:

  • Promuovere e coordinare la realizzazione delle attività motorie/sportive nella scuola primaria e nella scuola secondaria di I grado.
  • Migliorare l’autostima attraverso le competenze motorie e relazionali.
  • Offrire l’opportunità di pratica per tutti, con particolare attenzione ai soggetti svantaggiati. Recuperare eventuali forme di disagio.
  • Accrescere le competenze motorie e imparare a  riconoscere le proprie capacità organizzative  attraverso molteplici esperienze.
  • Consolidare il rapporto di collaborazione con le famiglie e il territorio.

 

I plessi, singolarmente o in collaborazione tra loro, tenuto conto delle specifiche realtà e opportunità offerte dal territorio e nel vincolo delle risorse rese disponibili, realizzeranno i progetti descritti nelle rispettive sezioni.

  

LINK UTILI

  • Carta del docente
  • Scuola in chiaro
  • Iscrizioni online
torna all'inizio del contenuto