CONTINUITA’
I progetti che riguardano la “Continuità” nascono per rispondere all'esigenza di individuare strategie educative efficaci che favoriscano il passaggio degli alunni fra i diversi ordini di scuola. Finalità principale è quella di garantire agli alunni un percorso formativo unitario da affrontare nel modo più sereno, graduale, e armonioso possibile.
I progetti sono rivolti ai bambini che frequentano l'ultimo anno di scuola dell'infanzia, agli alunni del primo e ultimo anno della scuola primaria e agli alunni della classe prima e/o della scuola secondaria di primo grado. Lavorare in continuità, inoltre, è un’ottima occasione per gli insegnanti di ordini diversi di condividere pratiche e metodologie.
CONTINUITÀ INFANZIA PRIMARIA
Per il passaggio infanzia - primaria il progetto intende:
- promuovere le relazioni tra la scuola primaria e le scuole dell'infanzia del territorio;
- mettere a confronto le richieste della scuola primaria con le finalità della scuola dell'infanzia;
- curare l'accoglienza dei bambini che passano alla scuola primaria;
- progettare esperienze condivise di conoscenza reciproca tra i bambini dei due ordini di scuola.
CONTINUITÀ PRIMARIA SECONDARIA
Attività
- lezione – concerto degli allievi dell’indirizzo musicale agli alunni di 5^ (gennaio)
- incontri in forma laboratoriale (inglese, musica, italiano, matematica)