Sezioni del PTOF

PROMOZIONE  LETTURA 

 

“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! 

Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è un’immortalità all’indietro.”

(Umberto Eco)

 

La lettura è un’attività centrale nel processo di formazione di ogni persona. In modo sempre maggiore, nell’era dei digital kids, la lettura si riscopre come esperienza indispensabile per comprendere ciò che sentiamo, per elaborare le nostre esperienze e sviluppare le nostre competenze per la vita. In questo processo la scuola assume un ruolo determinante: il bambino amerà il libro nella misura in cui gli adulti per primi sapranno essere testimoni credibili e contagiosi del piacere della lettura. 

Per questo tutto l’Istituto sarà impegnato a promuovere all’interno di ogni plesso la lettura svincolandola dalla funzione didattica nel tentativo di darle una connotazione di piacere, di  gratuità e di socialità. 

 

Attività

Tutte le scuole del Comprensivo aderiranno alla “Giornata Mondiale del Libro” proclamata dall’Unesco il 23 aprile e in questa occasione tutti i genitori dell’Istituto potranno incontrarsi in una serata dedicata alla lettura.

La promozione alla lettura verrà attuata da ciascun plesso dell’Istituto attraverso diverse modalità, diversificate in base al grado della scuola. La presentazione delle attività sviluppate in ogni scuola saranno presentate all’interno dello spazio dedicato ai singoli plessi.

Le biblioteche scolastiche di ogni sede, inoltre, consentiranno agli alunni di attingere ad un patrimonio librario ampio e condiviso, PER ALCUNE, con la rete RBS. Incontri con autori e lettori promuoveranno la lettura ad alta voce ed i benefici ad essa connessi, abituando i ragazzi all’ascolto attivo, alla riflessione, allo sviluppo dell’emotività e dell’empatia.

  

LINK UTILI

  • Carta del docente
  • Scuola in chiaro
  • Iscrizioni online
torna all'inizio del contenuto